
Panglao & Bohol Islands
26 Febbraio 2025
Boracay Island Filippine
28 Febbraio 2025Per raggiungere Moalboal mi aspetta un lungo e faticoso trasferimento, sveglia alle 7.00 del mattino, taxi, barca e di nuovo taxi solo per raggiungere l'aeroporto di Caticlan, da li mi attende il volo per Cebu city, prenotato con la Cebu Pacific, un'ottima compagnia, dispone di aerei nuovi, costi dei biglietti molto competitivi e sempre in orario, in un altro capitolo farò delle considerazioni sui trasferimenti, i costi e l'efficienza dei trasporti nelle Filippine.
Il volo per Cebu City dura circa un'ora, e atterra all'aeroporto internazionale Lapu Lapu in perfetto orario.
Raggiungere Moalboal dall'aeroporto non é di per se difficile, semmai può da considerarsi molto lungo il trasferimento.
Dall'aeroporto di Lapu Lapu bisogna innanzitutto raggiungere in taxi la stazione dei Bus, più precisamente la South Bus Station che si trova a circa 13 km di distanza, si può optare anche per il servizio bus, ma si complica un po' perché bisogna prendere due bus e far fronte al traffico che a Cebu City non manca, allungando cosi l'orario di arrivo, in taxi ci vogliono circa 40 minuti, con i bus si può arrivare a due ore di percorrenza, e a seconda del giorno e dell'orario di arrivo alla Stazione dei Bus si corre il rischio di non trovare posti sul vostro bus per Moalboal, se lo prendete nelle ore pomeridiane considerate anche che ci vogliono dalle 3 ore e mezza alle 6 ore per raggiungere la località, e potreste arrivare molto tardi a destinazione.
Parlavo del taxi dall'aeroporto, io in Asia e prima di arrivare scarico sempre l'app mobile Grab per le prenotazioni dei taxi, molto efficiente che offre un ottimo servizio e un ottimo rapporto dei prezzi, si può scegliere di pagare in contanti o con carta di credito, basta scegliere in fase di prenotazione.
Per la prenotazione bisogna essere fisicamente sul posto di prelievo utilizzando la posizione esatta e inserendo la destinazione, quindi appena fuori dal terminal faccio la mia prenotazione ed in 4 minuti il taxi é li, il costo del servizio é indicato ancor prima di registrare la prenotazione, ed il prezzo indicato é quello che si paga per la corsa, senza sorprese.
Ci vogliono 45 minuti per raggiungere la Stazione dei Bus, arrivo li verso le 14.00, e dopo 6 ore dalla partenza da Boracay ho ancora un bel tragitto da fare.
Mi infilo subito dentro al terminal e mi dirigo verso le biglietterie, ci sono varie file ma comunque scorrevoli, in attesa del mio turno cerco sui monitor a disposizione i bus direzione Moalboal, ci sono tre opzioni da prendere in considerazione per questa tratta, due sono operate dalle linee della Ceres Line, e bisogna fare attenzione in quanto queste linee non hanno come destinazione finale Moalboal e sul monitor non la leggerete, ma una fa la tratta Bato via Barilli una via Badian, quindi bisognerà prendere uno di questi bus e chiedere poi al conducente quale é la fermata di Moalboal, che si trova comunque sulla via principale, una volta scesi potete prendere un tricycle che vi porterà al vostro hotel, il costo dei bus si aggira attorno ai 200 pesos, il tragitto dura circa 5/6 ore a seconda del traffico e delle fermate effettuate.
Ma c'é un'altra opzione, che poi é quella che ho scelto io, ed e' quella diretta per Moalboal, e viene effettuata con un piccolo Van, ho scelto questa soluzione perché era la prima disponibile in partenza, e volendo arrivare entro un certo orario l'ho colta al volo, oppure avrei dovuto attendere altre due ore per la partenza del primo bus.
I Van sono diretti e non fanno fermate intermedie, sono con aria condizionata, unica inconvenienza é che si viaggia in circa 12/15 persone una vicina all'altra, il che non é proprio un viaggio comodo, ma con 3 ore e mezza si arriva a Moalboal, costo del biglietto 180 pesos, se si ha un grande bagaglio al seguito il costo raddoppia, io ho pagato 360 pesos circa 6 euro.
Mettete in preventivo che i conducenti di questi Van sono sempre con l'acceleratore in tiro, traffico permettendo, che troverete soprattutto per uscire da Cebu City, dopodiché clacson alla mano spingono forte, tra una miriade di curve salite e discese, se siete deboli di stomaco e soffrite di ansia consiglio di prendere i bus.
Il Van parte da Cebu City alle 15 e alle 18.30 sono a Moalboal, e dopo quasi 11 ore di estenuante viaggio eccomi finalmente a destinazione.
Una volta sgranchite le gambe mi giro attorno per cercare un tricycle che mi porti all'hotel, detto fatto ed in pochi minuti raggiungo l'alloggio prenotato.
Il Kojie Guest House, molto carino, camera comoda e spaziosa, piscina, e servizio di noleggio scooter, a soli 900 mt da Pangsama Beach
https://www.booking.com/hotel/ph/kojie-guest-house.html
Sbrigate le formalità del check in, noleggio subito uno scooter tramite l'hotel stesso, ad un costo di 800 pesos per due giorni circa 14 euro.
Doccia volante, e via in sella, non mi fermo mai!!!
Direzione Pangsama Beach, il posto più frequentato di Moalboal, per vari motivi, sia il giorno che la sera, si trova alla fine della omonima via, che per un lungo tratto é costeggiata da molti locali e ristoranti, molto vivace.
E qui finalmente mi godo una bella birretta seduto in un bel locale con terrazza sul mare, meritata.
Sono le 8 di sera e mi trovo un bel ristorantino per la cena, c'é l'imbarazzo della scelta, poi un bel giro del posto, e dopo due margarita consumati in un bel locale con musica dal vivo, é ora di riposare, il giorno dopo inizia l'avventura!!
Alle 5.30 sono già in piedi mi attendono splendide esperienze, per le quali sono approdato qui a Moalboal.
La prima da vivere é proprio a Pangsama Beach, dove mi aspetta uno spettacolo unico, il Sardinies Run, la più grande concentrazione di sardine al mondo, e non sono qui per pescarle o mangiarle, anche perché é assolutamente vietato, si radunano a migliaia in queste acque e proprio in questo punto, e a banchi creano vortici meravigliosi nei quali si può nuotare attraverso, bisogna arrivare al mattino presto, per evitare il grande afflusso di persone, e alle 7 sono già in acqua, con maschera e boccaglio, consiglio di portare o affittare in loco anche le pinne, per accedere alla spiaggia e tuffarsi in mare si paga una tassa di 100 pesos e ci si registra con nome e nazionalità.
E qui in mare non é la sola esperienza che si può vivere, ci sono anche splendide tartarughe marine, che vengono a nutrirsi sulla barriera corallina presente
ed appena in acqua dopo qualche bracciata eccone spuntare una dal blu profondo che fluttua dolcemente venendomi incontro
ne ho viste durante i miei viaggi e nuotato con loro, ma é sempre emozionante ammirare questi esemplari che nuotano cosi aggraziati, dolci e molto fragili, bellissime.
Dopo aver nuotato tra banchi di sardine e tartarughe marine torno in hotel, ho tutto il tempo di una bella doccia e fare colazione, ma non voglio perdere fermarmi troppo, cosi alle 10 sono di nuovo insella al mio scooter, direzione le Kawasan Falls, altro motivo per cui sono arrivato in questa localià.
Si trovano a 16 km da Moalboal e facili da raggiungere, sono un complesso di cascate a più livelli, che formano piscine di acqua turchese, dove sono presenti vari punti per fare canyoneering, tuffarsi e lasciarsi trasportare dall'acqua attraverso le rocce, per far ciò però bisogna essere accompagnati da guide esperte, queste attività non si possono fare in libertà, ci sono molti tour organizzati che offrono questo tipo di escursione che dura quasi una giornata, con trasferimento dall'hotel, ticket di ingresso, pranzo, e la fornitura dell'attrezzatura necessaria.
Si può anche scegliere di non partecipare all'escursione organizzata, ed andare soli, ma si può raggiungere soltanto il primo livello delle cascate, dove ci si può comunque immergere in questa splendida piscina di acqua turchese sotto una magnifica cascata,
ma sempre in sicurezza indossando il giubbotto salvagente, ci sono guardie a controllare, e vigilare sulla tua sicurezza, e se non hai l'attrezzatura al tuo seguito te la forniscono loro gratuitamente, il costo di ingresso alle Kawasan Falls é di 200 pesos e per arrivare alle cascate una volta pagato il ticket bisogna percorrere circa 1 km tra la vegetazione e attraversare un ponte tra le sponde del torrente che scorre fino a valle
ma una volta arrivati lo scenario é magnifico, e in acqua si possono fare anche incontri particolari, e mentre nuotavo tranquillo in questa piscina turchese mi é passato accanto un bel serpentello
sicuramente arrivato attraverso la cascata, un bel brivido, ma si é subito diretto fuori dall'acqua in cerca di una via d'uscita.
Come spesso faccio non ho partecipato all'escursione organizzata, non mi piace molto l'idea di impiegare tutto il tempo in un solo tour, anche perché noleggiando lo scooter posso spostarmi liberamente, scegliere quanto tempo restare in un luogo e visitare altri posti nell'arco della giornata, godendo dei panorami che solo la natura sa offrire.
Difatti dopo un paio d'ore passate alle Kawasan Falls, con lo scooter mi sono diretto verso le Maint Hot Spring
un complesso di acque termali distanti altri 15 km, nel distretto di Alegria, questo centro é immerso nella natura ai piedi di una altissima roccia dai quali sgorga acqua che mischiandosi con il terreno forma un torrente fangoso di acqua tiepida
e salutare per la pelle, il centro é formato poi da 4 vasche di acqua termale, due delle quali bollenti, quasi ustionanti, le altre due molto più temperate dove ci si può rilassare a contatto con questa natura selvaggia e incontaminata.
Sulla strada verso le Maint hot Spring c'é un altro complesso fuori dai sentieri battuti, dove si può trascorrere del tempo, le Cancalanong Falls, anche se non c'é una spettacolare cascata ma una piscina naturale con un acqua fresca e trasparente.
Il giorno dopo ho ripetuto l'esperienza di immergermi nuovamente tra banchi di sardine barriera corallina e tartarughe marine
non resisto al fascino del mare che può offrire questa località.
Trascorrendo poi il resto della giornata in totale relax presso White Beach, splendida spiaggia a pochi km da Pangsama, sfruttando il tempo a disposizione per organizzare il trasferimento per il mattino seguente, destinazione Oslob.
Nelle ultime due serate trascorse a Moalboal ho cenato al Mercado, un centro commerciale del cibo che ospita piccoli Chioschi che offrono cucine internazionali, Filippina, Koreana, Vietnamita, Thailandese, Giapponese e altre nazionalita', un bel posto dove cenare, sempre pieno di persone.
Avevo già letto in precedenza i trasferimenti utili da Moalboal ad Oslob, e avevo scelto di andare in Bus, ma alla fine ho desistito e prenotato il trasferimento con il taxi, questo perché volevo arrivare ad Oslob entro le 10.30 del mattino, e con il bus avrei impiegato molto più tempo, svegliarmi molto presto, e fare anche un cambio, sarebbe stato troppo estenuante dopo il viaggio che ho intrapreso per raggiungere Moalboal, quindi per questa volta ho optato per un trasferimento più comodo e veloce che in un ora e mezza mi avrebbe portato a destinazione, pagando 2000 pesos circa 32 euro, spesa un po' eccessiva ma li è valsi tutti.
La distanza tra Moalboal e Oslob é di circa 80 km, e la strada é tutta a ridosso della costa, comunque per chi volesse optare per il trasferimento in bus lascio qui le indicazioni.
Partendo da Moalboal dirigetevi alla fermata dell'autobus sulla starda principale di fronte al Jollibee, prendendo il bus verso Bato, il viaggio dura due ore, una volta a Bato bisogna fare il cambio con il bus diretto a Cebu via Oslob, questa tratta dura circa 40 minuti, il costo totale é di circa 250 pesos, un bel risparmio, bisogna tener conto però gli orari di partenza dei bus, quindi potrebbero volerci anche 4/5 ore per raggiungere Oslob.
La località di Oslob l'ho scelta per un motivo specifico, poter nuotare con gli Squali Balena!!
Si questi magnifici maestosi ed innocui esemplari esemplari marini, che ormai da anni sono diventati di casa qui, e l'attrazione turistica di questa località, Oslob appunto.
E da qui poi ho potuto proseguire poi verso le isole di Panglao e Bohol.
Alle 10.30 sono arrivato in hotel lo Stay N Save B&B, struttura a picco sul mare
https://www.booking.com/hotel/ph/stay-n-save-b-amp-b.html
ho chiesto subito dove poter noleggiare uno scooter per la giornata, perché ad Oslob non ci sono solo gli Squali Balena da ammirare, ma anche delle magnifiche cascate immerse nella natura
ed avendo un solo giorno a disposizione non ho perso tempo, e noleggiato lo scooter grazie al manager dell'hotel mi sono diretto verso la prima meta della giornata, ovvero le Aguinid Falls a 12 km di distanza
si trovano nel comune di Samboan ( a sud dell'isola di Cebu ) ho preso informazioni prima di recarmi in queste cascate, in quanto la visita avviene esclusivamente accompagnati dalle guide del posto.
Ed é stata una vera sorpresa, chi organizza le visite é l'associazione Eco Adventure Park, si paga un ticket di soli 300 pesos circa 5 euro, e dopo effettuata la registrazione, ti mettono a disposizione due guide per la visita, oltre a fornirti l'attrezzatura necessaria, giubbotto caschetto e scarpe antiscivolo ( consiglio di portare le proprie ) prima di avventurarsi ti viene indicato il percorso e come affrontarlo, i vari livelli delle cascate, le norme e le regole da tenere all'interno.
Le cascate di Aguinid sono composte da 8 livelli, costituiti da piccole cascate tra i canyon della jungla
ripide pareti calcaree su ogni lato, con fitte liane e palme a strapiombo, ed inizio a comprendere il perché di due guide, le cascate sono insidiose da poter affrontare in autonomia
perché i livelli sono da raggiungere in arrampicata uno dopo l'altro, potrai trovare in alcuni punti una corda per aiutarti a superarli, e mentre la guida che ti precede ti mostra le tecniche per arrampicarti tra rocce ed acqua che ti piove addosso, l'altra segue da dietro vigilando che tutto si svolga nella tua massima sicurezza, oltre a scattarti foto e fare video, la salita tra i livelli richiede un certo sforzo fisico, ma con l'aiuto delle guide é alla portata di molti, ci vuole comunque molto attenzione dinamismo, la guida che ti precede ti fa vedere dove e come mettere mani e piedi per arrampicarsi e ti aiuta a superare le difficoltà
e ti trovi qui in queste magnifiche cascate, sali ti arrampichi sotto i getti d'acqua
immergendoti nelle piscine che si formano con un colore dell'acqua magnifico, fino ad arrivare all'ultimo livello, e una volta arrivato in cima c'é una camionetta ad aspettarti per riportarti al punto di partenza, all'ingresso.
Non mi aspettavo un'esperienza cosi emozionante, é una tappa che consiglio di fare se vi trovate ad Oslob, da non perdere, non ci sono molte persone, non sono affollate come le Kawasan Falls, la visita é per un max di quattro persone, e parlando con le guide ho saputo che sono poco frequentate, un vero peccato, perché c'é molta organizzazione e l'esperienza é davvero unica, molto più intensa ed adrenalinica di molte altre, e svolta in tutta sicurezza.
Vado via da questo posto con la consapevolezza di aver provato un'esperienza indimenticabile qui nelle Filippine.
Di nuovo in sella allo scooter prossima tappa le Tumalog Falls
si trovano a soli 3 km dal mio hotel, che ho scelto proprio perché vicino allo Shark Whale point a 15 minuti da Oslob.
All'arrivo, dal parcheggio principale, si raggiungono in 15 minuti a piedi percorrendo una ripida discesa asfaltata, ma ci si può far accompagnare dal servizio taxi scooter, magari utile per la risalita.
Il ticket d'ingresso è di 50 pesos, e la cascata é una meraviglia, alta 100 metri, l'acqua che arriva giù forma una grande piscina naturale dal color turchese, tutto qui é paradiso
ci si immerge e si arriva fin sotto la cascata che si staglia sopra di te, magnifica, e più in basso si vengono a formare altre piccole piscine naturali
si può stare in pieno relax e godersi lo spettacolo che la natura ci regala, da non perdere.
Ad Oslob si possono vivere esperienze magiche ed uniche, e il mattino dopo sono pronto a regalarmi la più emozionante, nuotare con gli Squali Balena!!
Sono arrivato qui ad Oslob soprattutto per questo, e devo fare prima una piccola premessa, bisogna sapere e tener conto che oramai nuotare con gli Squali Balena qui é diventata un'attrazione turistica, certo unica nel suo genere.
Da anni questi imponenti esemplari che possono misurare fino a 18 metri e totalmente innocui per l'uomo, si radunano qui perché viene dato loro il cibo di cui si nutrono, Krill e Placton, si sono abituati al contatto con l'essere umano, nessuna costrizione, non sono in cattività, nuotano e vivono in mare in piena libertà attratti comunque da questo rituale, una pratica utilizzata per attrarre molti turisti, nato per caso anni fa quando alcuni esemplari iniziarono a frequentare la zona ed i pescatori a dar loro da mangiare per tenerli lontani dalle barche mentre stavano pescando, da allora gli Squali Balena si abituarono e rimasero nei paraggi sempre più spesso, e quando si sparse la voce alcuni turisti si offrirono di pagare i pescatori per unirsi a loro e vedere questi animali da vicino, finché fiutata l'opportunità si iniziò a strutturare una rete più organizzata legata al turismo, quindi ogni mattina viene dato da mangiare per ore al gruppo di Squali Balena che si é stabilito a Oslob rendendo questa città delle Filippine l'unico luogo al mondo in cui é possibile non solo avvistarli con una certa sicurezza ma anche nuotare insieme a loro.
Per prendere parte a questa esperienza, bisogna recarsi molto presto al mattino, anche alle 3 o alle 4, l'attività si svolge dalle 6 alle 12, arrivati sul posto troverete una tettoia dove attendere il vostro turno comodamente seduti, in attesa che vengano distribuiti i primi ticket numerati per l'acquisto del biglietto in seguito, che sarà sempre numerato, il costo é di 500 pesos, e le procedure iniziamo intorno alle 5 del mattino, e questo per quanto riguarda l'arrivo in autonomia, ma potete anche prendere parte all'esperienza tramite dei tour organizzati e cosi saltare le procedure di acquisto, il costo é di circa 1300/1700 pesos, dipende dalla località in cui vi trovate, tutti prima di prendere parte all'esperienza dovranno a turno partecipare ad un briefing sulle norme di comportamento.
Di media dal momento del vostro arrivo ci vogliono circa tre ore prima di entrare in acqua.
Le barche iniziano ad uscire in mare alle 6 del mattino, e con il vostro ticket numerato potete controllare sui monitor il vostro turno, quindi ritirare il giubbotto salvagente ed accedere alla spiaggia per salire sulla bangka assegnata, c'é molto via vai
molta gente, un po' di dubbi vengono se l'esperienza possa essere positiva, o solo un'attrazione turistica con qualche inganno.
Ci si allontana di circa 100 metri dalla riva e una volta raggiunto il sito ci si tuffa in acqua, e tutti i dubbi spariscono, l'emozione e l'adrenalina prendono il sopravvento, perché ci vuole molto poco per incrociare gli Squali Balena
e sono vicinissimi imponenti, durante il briefing ti dicono di nuotare a 5 metri da loro e di non toccarli, impossibile, perché sono loro a nuotare vicino a te, sfiorandoti
e con la loro stazza la loro imponenza ed eleganza ti fanno vivere un'emozione unica ed irripetibile.
Potrebbe risultare poco etico vivere questa esperienza, ma va anche ricordato che questi animali sono liberi di vivere nel loro habitat naturale, non sono in un acquario o uno zoo, forse si potrebbe limitare e regolamentare l'afflusso di turisti e questa continua forzatura nel dar loro del cibo, comunque ognuno é libero coscientemente di scegliere se partecipare o meno.
Sono le 7.30 del mattino e la mia permanenza qui ad Oslob é terminata con gli Squali Balena, alle 10.00 mi attende il traghetto che mi porterà sulle isole di Panglao e Bohol a sud di Cebu, cosi con un tricycle raggiungo il porticciolo di Quartel Beach da dove prenderò il largo verso le due isole.
C'é solo un traghetto al giorno che copre la tratta Oslob-Panglao, e come detto la partenza é prevista alle 10, prima era alle 11.45, e viene effettuata dalla società Apkotek, si può prenotare direttamente sul sito della compagnia o con 12go Asia come ho fatto io, il costo é di 900 pesos, una volta al porticciolo devi presentare il ticket direttamente in banchina e lasciare il bagaglio che verrà poi trasferito a bordo, e con due ore circa di navigazione si arriva a Panglao a Morro Beach.
Le operazioni d'imbarco qui sono un po' macchinose, in quanto il traghetto non attracca al molo ma si ancora a 150 mt dalla riva, e con una piccola imbarcazione che fa la spola, si fanno sbarcare prima i passeggeri in arrivo e i loro bagagli, e una volta eseguita questa operazione si fa la stessa cosa per gli imbarchi.
Panglao e Bohol mi aspettano....