Boracay Island Filippine
28 Febbraio 2025Testando
28 Aprile 2025Questo viaggio alle Filippine tanto atteso e sperato, finalmente sono riuscito a farlo.

Ho atteso più che altro per le imprevedibili condizioni metereologiche del paese, ed avere la possibilità di visitare più posti evitando la stagione umida, non consigliata per via delle forti piogge e gli uragani che si abbattono con frequenza, che possono mettere a repentaglio la visita e la permanenza qui nelle Filippine, scegliendo Febbraio come mese per il viaggio.

Le Filippine si differenziano come tutti i paesi tropicali tra stagione umida e stagione secca, queste due stagioni qui vengono a crearsi tra la parte ovest e la parte est, se ad ovest é stagione umida ad est é secca, quindi molto dipende quale parte si vuole visitare durante il viaggio, poi c'é la parte centrale che fa storia a se, in quanto viene influenzata da entrambe, anche se è più soggetta a quella ovest.

Imprevedibili proprio per questi motivi, dove nella stagione secca si può essere sorpresi da piogge, brevi rovesci e schiarite, piogge più insistenti anche di mezza giornata, o addirittura che possono durare per più giorni, come accaduto quest'anno nel mese di Febbraio a Puerto Princesa sull'isola di Palawan, piogge incessanti per tre giorni di seguito, che hanno causato una forte alluvione, con la necessità di evacuare parte della popolazione e la chiusura dell'aeroporto.

Ho scelto di programmare il viaggio a Febbraio perché era il periodo migliore per visitare gran parte del paese, sperimentando un po' tutto il meteo, dalle brevi piogge, alle giornate di sole e goduto di giornate nuvolose, in quanto il sole qui é intenso, picchia veramente forte, e rimane difficile starsene sdraiati in queste magnifiche spiagge, a godersi il relax che si desidera
In questo viaggio che mi ha portato alle Filippine per tre settimane ho visitato sia la zona centrale ed in particolare l'isola di Cebu e parte delle isole vicine, sia la zona ad ovest, dove si trova Isola di Palawan, con le località di El nido e Puerto Princesa, avrei voluto visitare anche l'isola di Coron che si trova ad est di Palawan, ma ho scelto di concentrare parte del viaggio verso Cebu.

L'Isola di Boracay, che si trova a nord di Cebu, con le sue magnifiche spiagge di White beach e Puka beach.

La località di Moalboal sull'isola di Cebu con le sue splendide cascate, nuotando con tartarughe marine e attraverso la più grande concentrazione di sardine al mondo.
Ad Oslob sempre sull'isola di Cebu, ho provato la piu' forte emozione del viaggio nuotando con gli Squali Balena, ma anche questa località é ricca di magnifiche cascate immerse nella natura, da visitare.

Le isole di Panglao e Bohol a sud di Cebu, con le famose spiagge di Alona Beach e Damaluan beach, l'isola di Bacalisang, il santuario del Tarsio, il più piccolo Primate al mondo, lo splendido Loboc River dal color smeraldo dove puoi immergerti e nuotare, e si trovano a Bohol le Chocolate Hills una conformazione di piccole colline che prendono il colore del cioccolato.

Ma per tutte le località ho dedicato un capitolo a parte...