
Isole Perhentian
2 Febbraio 2024Kuala Lumpur è semplicemente da vivere, la capitale, che si distingue dal resto delle citta' della Malesia, soprattutto per la presenza di più culture che la rappresentano, ti accoglie con i suoi quartieri entusiasmanti, vissuti e diversi, i suoi grattacieli, qui si puo' ammirare il secondo più alto al mondo, il Merdeka 118, con ben 678 metri di altezza dal suolo.
Abbiamo soggiornato presso il Ceylon Suite by Merkel Global un edificio di ben 47 piani con piscina sfioro al 46ed una vista sulla citta' magnifica.
Kuala non e' asettica come e' risultata Singapore, ma viva e vivace, collegata benissimo dai mezzi di trasporto, efficienti e all'avanguardia, e racchiude ancora al suo interno un polmone verde un scorcio di Jungla.
Il giorno si puo' visitare tranquillamente e poter apprezzare le sue innumerevoli sfaccettature, dai quartieri piu' poveri ai quartieri più lussuosi, parchi e giardini, la sera poi le sue luci la fanno da padrone e tutto diventa magico.
Ci sono grandi centri commerciali, anzi immensi, frequentati da tutti, persone del posto e turisti, classi sociali, famiglie e ragazzi, dopo si può passare il tempo tra shopping e buon cibo, oppure rilassarsi nei grandi spazi che offrono, come quello attiguo alle Petronas Tower, due grattacieli gemelli che si innalzano fino a 452 metri, che ospitano anche lo Skybridge, un passaggio che unisce le due torri a 271 metri di altezza.
Da visitare il giardino delle farfalle dove si possono ammirare allo stato libero una miriade di esemplari che ti svolazzano ovunque, dai colori sgargianti, alcune grandi quasi quanto il palmo di una mano.
Da non perdere sono le Batu Caves, un complesso di caverne utilizzate gia' come rifugi dal popolo indigeno, in seguito dopo la riscoperta sono state trasformate come luogo di culto e Tempio indu', all'interno vengono riprodotti rituali propri della religione induista, oltre a piccoli santuari.
Per arrivare al loro ingresso ci sono da scalare 271 scalini colorati, al loro fianco si staglia la statua del Deva della guerra Karttikeya, venerato da alcune popolazioni indu'.
Le caverne ospitano una biodiversità unica del posto, flora e fauna, specie di pipistrelli e ragni primitivi, molte piante che possono esistere solamente qui.
Il sito e' invaso dai macachi, io le chiamo le scimmie terroriste che infliggono anche morsi per procurarsi il cibo dai turisti.
Altro sito di interesse da non perdere è la Kl Tower, la torre di Kuala Lumpur, non molto distante dalle Petronas, la 39ma più alta al mondo con 421 metri, visitabile sia di giorno che di sera, dalle 9.00 alle 22.00 in entrambi i casi offre una vista mozzafiato a 360° sulla città, il mio consiglio è di visitarla poco prima del tramonto per ammirare tutto il fascino della città, e i suoi colori, la piattaforma si trova a 267 metri di altezza, la torre inoltre ospita anche un ristorante l'Atmosphere 360°, dove poter mangiare ( non eccelso ma la vista ripaga tutto ) e godere di una vista ed un'atmosfera unica nel suo genere, la prenotazione è obbligatoria e consiglio di prenotare in anticipo per trovare posto, si può prenotare anche online.
Infine troverete anche lo Skywiew una piattaforma trasparente che sporge nel vuoto dove poter accedere per scattarsi delle foto sospesi nel vuoto.
Insomma Kuala Lumpur una citta' densa e magica, con le sue chinatown colme di persone, la sua cucina malese, indiana e cinese offre molto ai suoi visitatori.
Per me non poteva mancare il rito del tattoo, eh si perché ogni viaggio un tatuaggio e cosi è stato anche in Malesia, preso appuntamento ed il giorno dopo tutto fatto da Family Tattoo.
E cosi tutto resta cuore mente e corpo
Malesia Magnifica